Sulla punta estrema della Costiera Amalfitana per un tuffo in compagnia delle Sirene: a Nerano, la frazione marinara di Sant'Agata sui due Golfi, si incontra la prima spiaggia della Costiera. Acque limpide e sole fino a tardi per un bagno da ricordare.
Passeggiare in Paradiso: il sentiero da Agerola porta a Positano sovrastando l'intera Costiera Amalfitana in bilico tra mare e cielo. Tempo di percorrenza: circa 3 ore. Chilometri: 7,8 km. Grado di difficoltà: lieve.
Immergersi in una giungla di felci attraversata da ruscelli, alle spalle di Amalfi. E all'improvviso veder spuntare i ruderi delle ferriere medievali. Tempo di percorrenza: 3-4 ore. Chilometri: 6 km. Grado di difficoltà: facile.
Rivivere un pezzo della tormentata storia di Amalfi visitando un'antica fortezza che faceva parte delle mura del Gran Ducato di Amalfi. Tempo di percorrenza: 2-3 ore. Chilometri: 4-5 km. Grado di difficoltà: facile.
Ripercorrere le orme dei pellegrini su per un ripido sentiero che da Maiori conduce fino al Santuario della Madonna dell'Avvocata, un eremo di origine medievale affacciato sul Golfo di Salerno. Tempo di percorrenza: 6-7 ore. Chilometri: 16 km. Grado di difficoltà: impegnativo.
Incontrare la leggenda sull'estrema punta della Costiera Amalfitana, al Tempio della Dea Minerva, dove il mito vuole vivessero le Sirene che ammaliarono Ulisse. Tempo di percorrenza: 2 ore. Chilometri: 4 km. Grado di difficoltà: lieve.
Camminare su onde di roccia, a picco sul mare, tra ulivi e ginestre. Fino a raggiungere una piccola spiaggia di ciottoli dove fare il bagno in acqua cristallina, coi Faraglioni di Capri di fronte. Tempo di percorrenza: circa 4 ore. Chilometri: 6 km. Grado di difficoltà: medio.
A Vietri sul Mare si trovano alcune delle spiagge più grandi della Costiera Amalfitana. E' un posto molto comodo da raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici: c'è l'imbocco dell'autostrada A3, un ampio parcheggio e l'unica stazione ferroviaria della Costiera. Un'ottima opzione per le famiglie con i bambini.
Un piccolo borgo di pescatori, un paese da cartolina che racchiude piccole spiagge. La scelta migliore per una giornata da concludere in uno dei tanti ristoranti del borgo dove assaggiare la colatura di alici e il tonno pescato sul posto.
Erchie, Maiori e Minori: tre delle spiagge della Costiera Amalfitana più grandi e più adatte alle famiglie con i bambini. Comode per i litorali di sabbia, la vicinanza di parcheggi e mezzi pubblici e la presenza di stabilimenti balneari, bar e ristoranti.
Al centro della Costiera Amalfitana si trovano sia spiagge vivaci e mondane, come la spiaggia Grande di Amalfi, sia lidi più tranquilli e riservati come la Spiaggia del Duoglio o quella di Castiglione, frazione marinara di Ravello. E per i più riservati calette e piccole spiagge raggiungibili soltanto dal mare.
L'unica spiaggia della Costiera Amalfitana illuminata dal sole fino al tramonto: la spiaggia della Gavitella la trovate a Praiano, borgo diviso tra mare e montagna al centro della Costiera Amalfitana. Non lontano c'è il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più affascinanti della Costa d'Amalfi.
Partenza da Napoli
Durata 7 ore 8 ore
Partenza da Massa Lubrense
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli
Durata 4 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Positano
Durata 8 ore
Partenza da Sorrento, Amalfi, Positano, Praiano, Conca dei Marini, Nerano, Massa Lubrense
Durata 8 ore
Partenza da Sorrento
Durata 2 ore (Mattina) 2 ore (Pomeriggio)
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli, Sorrento
Durata 4 ore
Partenza da Sorrento, Positano
Durata 8 ore
Partenza da Napoli, Sorrento, Amalfi, Ravello, Positano
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli, Praiano
Durata 4 ore
Partenza da Positano
Durata 4 ore 7 ore
Il b&b di Positano che ti farà innamorare della Costiera Amalfitana
Quintessenza dello stile mediterraneo
La tua casa a Positano, anzi due
Ascolta la voce delle ninfe
Una villa nel cuore di Positano e il profumo del mare
Aria di casa a Positano
Un balcone privato sull'infinito...
Benessere e relax a due passi dal mare di Minori
Dal cuore di Positano, una terrazza sulla Costiera
Small Boutique Hotels - Positano
Aria di Divina Costiera in una villa mediterranea
La spiaggia di Fornillo davanti a te
Small Boutique Hotels - Positano
Un boutique hotel ispirato all'arte
Il vino del Vesuvio, da scoprire direttamente in cantina
Assaggia il vino del Vesuvio con una degustazione guidata
Un piacevole intermezzo tra la visita a Pompei e la salita al Vesuvio
Acquista direttamente in azienda un vino unico al mondo
Visita Capri in un giorno e non perderti niente
Fabbrica del famoso limoncello di Capri: visite guidate, degustazioni, store di prodotti tipici e di artigianato locale
Tour gratuito della fabbrica di Limoncello
Parcheggio gratuito, free wifi e terrazza panoramica
Lounge bar che serve cocktail e piatti tipici
La Penisola Sorrentina, in piena libertà
Consegna gratuita entro un raggio di 3 km
Assistenza 24 oe su 24, 7 giorni su 7
Prenotazioni online
La compagnia di navigazione della Costiera Amalfitana
Vivi la Costiera dal mare
Trasporto alla Grotta dello Smeraldo
Collegamento alle spiagge via mare
I barcaioli dell'isola, dal 1955.
Ristoranti - Sant'Agata sui Due Golfi
Due stelle Michelin: una cucina eccellente
Aperto tutti i giorni
Una giornata per i mari di Capri
Il mare di Capri: una passione di famiglia
Alla scoperta della Costiera Amalfitana, in barca
Verso l'infinito e oltre... in trekking!