1. Home
  2. Hotel
  3. Belmond Hotel Caruso

Belmond Hotel Caruso

  • 5 stelle lusso
  • Piazza San Giovanni del Toro, 2 - Ravello
  • 4.81308
Belmond Hotel Caruso
Belmond Hotel Caruso
Belmond Hotel Caruso
Belmond Hotel Caruso

L'hotel a strapiombo sull'infinito

  1. La piscina infinity sospesa tra il mare e il cielo della costiera
  2. Ristorante Belvedere: cucina tipica napoletana con panorama incluso
  3. Tour in barca gratuito lungo la spettacolare Costiera Amalfitana
Indirizzo
Piazza San Giovanni del Toro, 2 - Ravello

Il Belmond Hotel Caruso è lo charme di una dimora del XI secolo che si fonde con i servizi di un albergo contemporaneo e con la piacevole sensazione di trovarsi veramente sospesi tra cielo e mare. Questo hotel a 5 stelle lusso, infatti, si trova nel comune di Ravello e dalla sua posizione riesce a dominare tutta la bellezza della Costiera Amalfitana.

Eleganza unica

La classica eleganza delle residenze partenopee regna incontrastata nelle camere e nelle suite, molte con terrazzi e vista mare. Gli arredi riflettono questo stile attraverso i mobili creati in esclusiva per il Caruso, così come le architetture disegnano spazi ampi e funzionali, baciati dalla luce del sole. Alcune camere possiedono anche mobili del XVIII e XIV secolo, ma tra le sistemazioni più belle c'è la Suite Exclusive con piccola kitchenette e un terrazzo panoramico.

Il sapore della Costiera

Al Belmond Hotel Caruso la cucina si concentra sulla tradizione delle terre amalfitane. Il Ristorante Belvedere sono i luoghi dedicati ai sapori mediterranei, ai piatti a base di pesce fresco e ai dolci della pasticceria partenopea. Il Ristorante Piscina è la soluzione ideale per uno snack veloce o una classica pizza napoletana cotta con il forno a legna, mentre dopo cena è bello ritrovarsi ai tavoli del bar decorato con gli affreschi del Settecento.

A sfioro sul mare

La piscina a sfioro con acqua riscaldata è uno dei luoghi preferiti dagli ospiti dell'hotel. Qui lo sguardo è rapito dalla vista spettacolare che si gode dalle sue terrazze, dove c'è anche un servizio di concierge dedicato. Per i viaggiatori più attenti al benessere è impossibile resistere ai trattamenti Aromatherapy Associates e Maria Galland del wellness center immerso nei giardini dell'albergo.
Il Belmond Hotel Caruso è uno degli alberghi preferite da chi vuole trascorrere una vacanza di completo relax, ma anche da chi si trova in Costiera Amalfitana per organizzare romantici matrimoni, banchetti, ricorrenze e feste di laurea. Per conferenze e riunioni di lavoro ci sono la Sala Wagner e la Sala Colonne.

Servizi

Ristoranti e Bar

  • Ristorante "Belvedere"
  • Pool Restaurant
  • Cocktail e Piano Bar

Leisure

  • Piscina riscaldata "Infinity"
  • Tour in barca gratuito
  • Transfer per Positano e Amalfi
  • Lezione di "pizza"
  • Tour dei giardini
  • Exclusive tour su richiesta
  • Boutique

Benessere

  • Centro benessere
  • Aromaterapia

Eventi

  • Meeting e congressi
  • Sala "Wagner"
  • Sala "Colonne"

Camere

  • Aria condizionata
  • Cassetta di sicurezza
  • Internet brodband
  • Minibar
  • Tv satellitare DVD
  • Asciugacapelli
  • Accappatoio

Trasferimenti

  • Transfer con autista privato

Varie

  • Boutique
  • Internet point gratuito
  • Lavanderia
  • Baby sitter
  • Noleggio auto
  • Valet parking e garage
  • Servizio in camera 24h

Recensioni

Anna P

Quando i sogni si avverano..

5
4 ago 2025
La struttura di charme più bella di tutta la Costiera Amalfitana. Eccellenti i servizi, ottima l'enogastronomia con ampia scelta di menù e proposte, a seconda dell'ispirazione del momento. Un sogno si è avverato, non svegliatemi!
Stefania C

L’INCANTO

5
21 lug 2025
Tornata da luogo che considero il mio rifugio dell’anima, un luogo dove la bellezza ti toglie il respiro. Ovunque si volga lo sguardo il Caruso ti regala emozioni a piene mani. E tutto lo staff e’ lì pronto ad esaudire ogni tuo desiderio, a sorprenderti continuamente e con calore. Nulla è artificioso, tutto è fatto con il cuore. Non credo che in Italia esista un luogo così pieno di amore, oltre che di altissima professionalità. Ringrazio tutti ma proprio tutti, vi abbraccio con infinito amore perché avete reso questo luogo meraviglioso la mia casa dove tornare, dove mi sento felice. E, come ho scritto nei biglietti di saluto, mi mancherete e questa è una certezza. Stefania Causerano
michele a

OSPITALITA' ED IL CONCETTO DELL'ESSERE

5
18 lug 2025
Entrare in un hotel a cinque stelle L non è soltanto varcare la soglia di un edificio storico, è partecipare, seppur fugacemente, a una messinscena dell’assoluto. Ogni gesto, ogni dettaglio — dal saluto cortese del concierge alla pelle che accarezza i braccioli della poltrona — appare concepito per ricordare all’ospite la sua centralità. Ma questa centralità è reale o simulata? Il lusso, come direbbe Baudrillard, è forse l’iperrealtà dell’ospitalità, una rappresentazione così perfetta da superare la realtà stessa. Nel silenzio ovattato della suite, lo spazio sembra sospeso. L’orologio smette di battere il tempo con severità: la camera diventa un piccolo tempio dell’eterno presente, dove tutto è già previsto, tutto è già compreso. Heidegger avrebbe forse detto che qui si smarrisce l’autenticità dell’Essere, ma si guadagna — per un momento — una tregua dall’angoscia dell’esistenza. È un lusso che anestetizza, che lenisce. Il servizio è una danza invisibile. Ogni membro dello staff diventa un’emanazione quasi kantiana del dovere: agiscono non per inclinazione personale, ma per adesione a una forma di imperativo categorico dell’accoglienza. Eppure, sotto l’apparente neutralità del sorriso, si cela una tensione tra l’essere e l’apparire. Sono lì per me, ma in che misura lo sono davvero? La colazione, curata in ogni minima presentazione, è una metafora dell’eudaimonia aristotelica: equilibrio, pienezza, misura. Nulla è lasciato al caso, e in questa perfezione formale si scorge una sorta di armonia cosmica in miniatura. Ma è davvero felicità quella che provo, o solo una sua estetica ben confezionata? Uscendo, lascio dietro di me non solo un letto rifatto alla perfezione (con ben due couverture), ma anche l’eco di una domanda: è possibile essere davvero sé stessi in un luogo dove ogni cosa è pensata per farti dimenticare chi sei? O forse è proprio qui, nel riflesso lucido di uno specchio immacolato, che si rivela il nostro desiderio più profondo: essere finalmente visti, ascoltati, serviti — come se il mondo intero fosse, per un istante, al nostro servizio.
Anna D

È molto più di un semplice hotel

5
17 lug 2025
Siamo tornati in questo hotel per la seconda volta e possiamo dire con certezza che è ormai diventato il nostro preferito in assoluto! Ci siamo sentiti come a casa sin dalla prima volta. La professionalità e la gentilezza dello staff sono davvero impeccabili, sempre disponibili e attenti a ogni dettaglio. La struttura è spettacolare, curata in ogni angolo e fornita di tutto il necessario per una vacanza rilassante e senza pensieri. Anche questa volta abbiamo apprezzato l’atmosfera accogliente e la qualità dei servizi offerti. Un plus importantissimo per noi: è perfetta anche per chi viaggia con bambini. Gli spazi sono sicuri, ben organizzati e pensati anche per le esigenze dei più piccoli. Non potremmo chiedere di meglio. Torneremo sicuramente, con la sensazione di tornare “a casa”.

Mappa

Il Belmond Hotel Caruso è situato sul punto più alto di Ravello e regala un panorama unico sul mare della Costiera Amalfitana.
Dall'albergo si raggiungono in breve tempo le spiagge e le rinomate località di Amalfi, Positano, Atrani, Sorrento mentre per Napoli, Ercolano e Pompei ci vuole un po' più tempo ma valgono bene un'escursione.
Chi preferisce rimanere nei dintorni del Belmond Hotel Caruso può visitare la Chiesa di San Giovanni del Toro, con le sue architetture tra gotico e islamico, Villa Rufolo e il Duomo costruito nel 1087.

Piazza San Giovanni del Toro, 2 - Ravello

FAQ - Domande frequenti

Come arrivare in Costiera Amalfitana?

Qui trovi in una sola pagina tutte le indicazioni per arrivare in Costiera: Come arrivare in Costiera Amalfitana

Quanto dista l'aeroporto più vicino?

L'aeroporto più vicino alla Costiera Amalfitana è Napoli Capodichino e dista circa 36 km.

Conviene prenotare un transfer privato per arrivare in Costiera?

Per arrivare in Costiera bisogna cambiare diversi mezzi.
Un transfer è una scelta comoda e veloce.
Transfer privati in Costiera Amalfitana