Con ampie finestre,o balconcino, parziale vista mare o riparata vista interna.
Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Con ampie finestre,o balconcino, parziale vista mare o riparata vista interna.
Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Con ampio terrazzo dove poter comodamente posizionare lettini solari.Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Con ampio terrazzo dove poter comodamente posizionare lettini solari.Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Con ampie finestre,o balcone, parziale vista mare o riparata vista interna.
Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Con ampie finestre,o balcone, parziale vista mare o riparata vista interna.
Con bagni privati decorati con colorate ceramiche tipiche, il confort 3 stelle di queste camere favorisce un'indimenticabile vacanza al mare sulla costiera .
Semplicemente mare. Questa è la parola d'ordine all'hotel La Certosa di Massa Lubrense, un albergo a 3 stelle lontano dal turbinio della Costiera Amalfitana ma vicino ai colori delle sue acque. Talmente vicino che ti basta un passo per ritrovarti sulla spiaggia di Marina del Cantone e per tuffarti nella Baia di Nerano.
La Certosa non è un nome scelto a caso: i grandi archi sulla facciata ci ricordano che nel XV secolo questi spazi ospitavano un convento. E che oggi sono stati ristrutturati senza perdere il fascino dell'antico palazzo che incanta ancora gli sguardi con volte a botte e ceramiche tipiche della tradizione amalfitana.
Confortevoli, eleganti ed ospitali: basta questo per descrivere le camere doppie, triple e quadruple dell'hotel La Certosa. Qui lo stile mediterraneo incontra le comodità necessarie alla tua vacanza, e tra le camere con vista mare ci sono anche quelle con terrazzo dove puoi goderti la brezza al tramonto accompagnato dallo sciabordio delle onde.
Nel ristorante "Pappone" il binomio mare e cucina viene declinato secondo le antiche tradizioni di questa terra. Qui i prodotti sono sempre di stagione e il pesce è freschissimo, da assaggiare crudo per non perdere il sapore, in zuppa o alla griglia. In ogni caso, quel che ci vuole per accompagnarlo è uno dei vini bianchi della Penisola Sorrentina custoditi nella cantina del ristorante.
Pochi gradini e sei già sulla spiaggia riservata dell'albergo. Qui le giornate si alternano tra una nuotata nelle acque cristalline di Marina del Cantone, lunghe ore di relax al sole ed escursioni in barca tra Positano, Amalfi e tutti i borghi della Costiera Amalfitana. Oppure puoi superare Punta Campanella e raggiungere le coste della Penisola Sorrentina e l'Isola di Capri, perla del Golfo di Napoli.
Abbiamo trascorso un fine settimana molto piacevole, camera con vista mare molto spaziosa, compreso un terrazzino dotato di sdrai e tutto molto pulito La struttura è proprio sulla spiaggia e dal more »
Abbiamo soggiornato per il weekend del 28 Giugno, sono stati due giorni stupendi, camere pulite e confortevoli con una vista mare favolosa, servizi in spiaggia eccellenti. In fase di prenotazione more »
Abbiamo alloggiato all'hotel la certosa dal 4 al 19 agosto 2019. È stata una vacanza unica e bellissima, difficile da dimenticare. Per quanto riguarda la struttura, si trova proprio a due passi dal more »
Difficile trovare un albergo così vicino al mare come l'hotel La Certosa di Massa Lubrense, affacciato sulla Baia di Nerano. Siamo sulla spiaggia di Marina del Cantone, nel cuore della Riserva Naturale Marina della Punta Campanella, e questo accogliente hotel è un punto di partenza ideale per organizzare un'escursione tra baie, insenature e fondali dalla bellezza unica. Da Nerano, situato a metà strada tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, si possono raggiungere in breve tempo i luoghi di maggior interesse della Campania come Sorrento, Amalfi, Positano ma anche l'isola di Capri, Pompei, Ercolano, il Vesuvio e la città di Napoli.