A Li Parlati, se sali i 118 gradini di una piccola stradina del borgo antico che attraversa orti e giardini profumati, vedrai una incantevole residenza settecentesca: è Palazzo Santa Croce, una villa regale che si affaccia su Positano protendendosi da uno sperone di roccia a strapiombo sul mare blu.
Soggiornare a Palazzo Santa Croce è un'esperienza fuori dall'ordinario. Fasto e lusso ti avvolgono non appena accedi agli ambienti interni, dove stoffe preziose, pitture antiche e arredi pregiati realizzati dalle maestrie eccellenti dell'epoca barocca, si combinano in un trionfo di eleganza e sontuosità.
Non appena avrai varcato il portone d'ingresso e sarai nella bellissima corte interna appariranno davanti ai tuoi occhi la cucina e la sala relax e pranzo , collegate dal maestoso scalone centrale.
La cucina è un connubio perfetto di elementi moderni e arredi antichi, come le pietre degli archi e le pentole di rame, il camino e i due forni, i marmi e la grande credenza barocca.
La sala da relax e pranzo ti trasporta dolcemente in una calda atmosfera aristocratica: sontuose poltrone moderne e sedute monumentali attorniano il tavolo in noce, una grande libreria espone volumi d'epoca, la meravigliosa specchiera rococò napoletana riflette la maestose collezione di dipinti antichi.
Percorrendo lo scalone e perdendoti tra le opere d'arte, giungerai agli spazi esterni: il giardino pavimentato in pietra vesuviana e circondato da alberi di agrumi, fichi e melograni che sfilano fino al gazebo in fondo al perimetro.
Al primo piano le due suite di Palazzo Santa Croce ti regaleranno un'esperienza fiabesca: soffitti dipinti a cassettoni e affreschi murali, specchiere antiche, letti principeschi ti faranno sentire come un nobile del '700.
La suite dall'opulento design seicentesco è dedicata ad Alfonso D'Aragona, mentre la suite Regina Isabella conserva lo stile sacro del vecchio uso vescovile: l'altare privato è attorniato da rappresentazioni pittoriche religiose.
Salendo di un piano troverai le due junior suite, dallo stile più sobrio ed elegante: soffitto spiovente in legno, arredamento minimal e luminoso.
Immagina di trascorrere qui la tua prima notte di nozze, dopo aver detto "sì" nello splendido giardino della villa... un matrimonio da favola!
Al piano inferiore della villa c'è un angolo di paradiso: è il Salus Pur Aquam, la zona dedicata al benessere dove potrai abbandonarti al piacere dell'idromassaggio verticale e su panca e di getti per il massaggio cervicale.
Sauna e bagno turco sono stati ricavati dagli antichi Calidarium e Frigidarium e insieme al percorso doccia e alla zona massaggi e relax, sono il regno del benessere che si estende fino alla terrazza esterna, dotata di solarium e vasca idromassaggio.
La lussuosa ed esclusiva Spa di Palazzo Santa Croce, ispirata alle Terme Stabiane di Pompei, sorge dove un tempo era ubicata l'antica chiesetta del monastero: fatevi sedurre dalle proposte di massaggi e trattamenti wellness del personale altamente qualificato.
Vuoi vivere un'esperienza indimenticabile in perfetto stile Positano? Palazzo Santa Croce organizza per te un'escursione davvero suggestiva in barca: un esperto marinaio locale ti accompagnerà per un aperitivo al tramonto all'Isola de li Galli e per una cena romantica a Capri. La bellezza della Costa delle Sirene rimarrà per te un ricordo indelebile.
Percorrendo una stradina del borgo di Li Parlati si arriva a Palazzo Santa Croce, un'antica residenza vescovile che oggi è una delle ville più belle e regali di Positano.
Dieci minuti dalla villa e sei al centro di Positano, pronto a vivere il viaggio dei tuoi sogni in Costiera Amalfitana.
Un tête-à-tête con il Mediterraneo
Svegliarsi e affacciarsi sul mare della Costiera Amalfitana
Un bagno per due nella Jacuzzi in giardino
Soggiornare in una delle residenze preferite dagli artisti di Positano
Luxury made in Positano
Positano da cartolina!
Villa Magia, in cima ad un sogno
Arte, mare e Costiera Amalfitana
Tutta la costiera che hai sempre sognato