Scegli tra le nostre proposte selezionate e verificate di persona. Prenota ora e assicurati il posto.
Appena prenotati:
Partenza da Napoli
Durata 7 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Capri
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Experience e tour
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Positano
Durata 8 ore
Experience e tour
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Positano
Durata 7 ore
Qui ti suggeriamo le migliori esperienze da vivere durante la tua vacanza in Costiera Amalfitana, in base ai tuoi gusti!
I più visualizzati:
I pro di Positano: Una località iconica, dove si ammirano i panorami per cui è famosa,tra cui la famosa cupola maiolicata della chiesa di Santa Maria Assunta che spicca tra le case colorate. Perfetto per coppie in luna di miele. amanti del glamour e della vita notturna Il paese della Costiera con la scelta più vasta di ristoranti, locali e boutique per lo shopping di pezzi unici Da Positano partono gli aliscafi per Capri, le altre località della Costiera e numerosi tour in barca. Insieme ad Amalfi è la località della Costiera più comoda per muoversi nei dintorni. I contro di Positano: È una città verticale e la presenza costante di scale rende complicato muoversi per chi ha bambini piccoli o non cammina bene. I prezzi sono più cari che nelle altre località della Costiera Amalfitana
Passeggiare in Paradiso: il sentiero da Agerola porta a Positano sovrastando l'intera Costiera Amalfitana in bilico tra mare e cielo. Tempo di percorrenza: circa 3 ore. Chilometri: 7,8 km. Grado di difficoltà: lieve.
Ristoranti economici e buoni in Costiera Amalfitana
I pro di Minori e Maiori: Sono le due località più pianeggianti e quindi più comode della Costiera: hanno un piccolo ma piacevole lungomare e spiagge di sabbia e ciottoli facilmente accessibili. Ci sono ottimi ristoranti e pasticcerie, come il famoso laboratorio di Sal de Riso I prezzi sono più contenuti rispetto agli altri paesi della Costiera Si trovano al centro della costa, quindi ci si può spostare facilmente sia verso Salerno che verso Positano. Sulle alture si trova il borgo di Tramonti. I contro: I molti palazzi moderni le danno un'aria meno pittoresca rispetto alle più note e iconiche Positano e Amalfi. Non ci sono locali notturni
I pro di Ravello: É il centro culturale della Costiera Amalfitana: a villa Cimbrone e a Villa Rufolo si tengono il Ravello festival, concerti ed eventi. La sua posizione rialzata offre panorami mozzafiato. Viene infatti chiamata "il balcone della Costiera". È una località molto tranquilla, in particolare la sera, quando i visitatori giornalieri vanno via. I contro di Ravello: È lontana dal mare e quindi non ha una spiaggia: la spiaggia di Castiglione, la più vicina al centro di Ravello, dista 4 chilometri È scomoda se ci si muove con i mezzi pubblici perché bisogna sempre prima arrivare ad Amalfi e da lì cambiare con altri autobus
Dimenticate l'auto, indossate un paio di scarponcini da montagna e percorrete le antiche strade di collegamento della Costiera Amalfitana.
Prenotazioni e recensioni garantite da Caprionline, più di 12.000+ soggiorni prenotati.
Appena prenotati:
Il lusso degli imperatori
La guest house che profuma di boutique hotel
Una villa nel cuore di Positano e il profumo del mare
Tutta la magia della baia di Positano in camera tua
Un tête-à-tête con il Mediterraneo
Svegliarsi e affacciarsi sul mare della Costiera Amalfitana
Un bagno per due nella Jacuzzi in giardino
Soggiornare in una delle residenze preferite dagli artisti di Positano
Apri le finestre sulla Spiaggia Grande di Positano