Sorrento è un'ottimo punto di partenza per le escursioni nei dintorni: si arriva facilmente a Capri, a Pompei e in Costiera Amalfitana. Per questo sono in tanti che scelgono di soggiornare a Sorrento. Se anche tu hai scelto Sorrento come base per la tua vacanza, eccoti un po' di suggerimenti utili per organizzare la tua giornata in Costiera Amalfitana
- Prenota in anticipo le nostre escursioni da Sorrento
Come organizzare un escursione di un giorno a Positano e Amalfi partendo da Sorrento...
Tour privato con autista

Noleggiare un auto con autista privato per una giornata è sicuramente l'opzione più comoda. Ci sono diverse agenzie che organizzano questo tipo di tour: si parte da Sorrento e si percorre tutta la Statale 163 fino a Ravello. Durante la strada ci si ferma a Positano, Amalfi e Ravello per una passeggiata nel centro di questi paesi. L'autista si fermerà anche nei punti più panoramici lungo la strada per qualche foto ricordo. A metà giornata ci si può fermare per un pranzo in un ristorante tipico.
- Durata media: 7-8 ore
- Prezzo medio: da 350 euro in su (per l'intero servizio)
Tour organizzato in autobus

L'opzione più economica rispetto a un tour privato è un escursione in autobus insieme ad altre persone. Il percorso è lo stesso seguito dagli autisti, ma ovviamente condiviso con altre persone. In ogni città viene lasciato del tempo libero e ci'è un guida che vi darà indicazioni su cosa visitare e che giro conviene fare.
- Durate media: 7-8 ore
- Prezzo medio: da 35 euro
Tour organizzato in barca

Un'ottima idea per visitare la Costiera Amalfitana durante la stagione estiva è aggregarsi ai tour organizzati in barca che partono dal porto di Sorrento. Questi tour vengono organizzati su un gozzo, la tipica barca dei pescatori di Sorrento e ospitano tra le 10 e le 12 persone. Incluso nel prezzo ci sono in genere drink e un panino caprese. Durante il tour ci si ferma nelle calette più belle per un tuffo e la barca attracca a Positano e Amalfi per una passeggiata a terra.
- Durata media: 7 ore
- Prezzi medi: da 95 euro a persona
Tour privato in barca

E' sicuramente la scelta migliore per visitare la Costiera Amalfitana' nelle calde giornata estive. Si parte dal porto di Sorrento dove salirete a bordo di una barca privata (un tipico gozzo in legno o in motoscafo) per poi partire verso la Costiera Amalfitana .Lo skipper vi suggerirà i posti dove fermarsi per un tuffo o un pranzo.
- Durata: 7 ore
- Prezzi medi: da 125 euro a persona
Tour indipendente con l'autobus SITA
Da Sorrento è facile arrivare in Costiera amalfitana con gli autobus pubblici della Sita. L'autobus parte dalla stazione Circumvesuviana di Sorrento e si ferma a Positano per poi proseguire verso Amalfi. Per arrivare da Amalfi a Ravello è necessario cambiare autobus.
E' un viaggio semplice e piacevole da fare nei mesi di bassa stagione (da inizio ottobre fino ai primi di maggio) ma può diventare molto stressante nel pieno della stagione turistica a causa della fola e del rischio di non trovare posto a sedere negli autobus.
Una buona alternativa in questa stagione è muoversi con i traghetti o con l'autobus turistico Coast to Coast
Tour indipendente col traghetto

Dagli inizi di aprile fino a fine ottobre ci sono dei traghetti che partono dal porto di Sorrento con fermate a Positano e Amalfi. Sono un'ottima idea per arrivare in Costiera godendosi lo spettacolo della vista da mare ed evitando le curve della strada statale. In entrambi i casi il traghetto ferma vicino al centro dei paesi e vicino alle spiagge. Se al tour si vuole aggiungere Ravello, bisogna prendere l'autobus da Amalfi.
Orari aliscafi da Sorrento a Positano
Muoversi a Sorrento: distanza tra Sorrento e Positano - Amalfi