Orari
I traghetti sono attivi sono nella stagione turistica, dai primi di aprile a fine ottobre. D'inverno gli unici collegamenti via mare attivi sono quelli tra Sorrento e Napoli e ovviamente le tratte per le isole (con partenze solo da Napoli e Sorrento)
Durata delle tratte principali
- Salerno - Positano: 1 ora e 15 minuti
- Positano - Capri: 50 minuti
- Amalfi - Positano: 20 minuti
Tratte
Purtroppo non ci sono collegamenti diretti tra Napoli e la Costiera Amalfitana. La tratta Sorrento - Positano - Amalfi viene attivata in genere verso metà maggio. Non ci sono collegamenti diretti tra la Costiera Amalfitana e l'isola di Ischia.
Tariffe
I prezzi si riferiscono alla singola tratta per sola andata. I bambini fino a 3 anni viaggiano gratis. Sono previste riduzioni per i bambini fino a 12 anni.
Bagagli
È possibile trasportare bagagli, ma è previsto un supplemento di circa 2 euro per ogni bagaglio.
Prenotazioni
Consigliamo la prenotazione online nelle tratte per Capri e se si viaggia nei mesi di luglio e agosto e nei weekend di festa. Una volta acquistato online il voucher è necessario comunque presentarsi alla biglietteria per ritirare il titolo di viaggio. È inoltre possibile acquistare i biglietti in anticipo anche direttamente al porto.
Porti di imbarco
A Salerno ci sono due porti di imbarco: il Molo Manfredi e Piazza Concordia. Piazza Concordia si trova di fronte alla stazione ferroviaria dove arrivano i treni ad alta velocità. Il Molo Manfredi si trova invece un paio di chilometri di distanza.
Ad Amalfi il molo di arrivo e partenza di tutti i traghetti è il Molo Pennello, nel centro del paese.
A Positano il molo si trova sulla Spiaggia Grande ed è destinato esclusivamente all'imbarco e allo sbarco. Se il vostro hotel si trova nella parte alta del paese vi sconsigliamo di arrivare via mare, visto che non ci sono strade carrozzabili tra la spiaggia e la parte alta del paese, ma solo scale. Al molo troverete comunque dei facchini per il trasporto bagagli.
Auto
Sui traghetti da e per la Costiera Amalfitana non è possibile imbarcare auto e mezzi a motore. A Salerno troverete diversi parcheggi in cui lasciare l'auto.
Info utili per disabili
Secondo la legge tutti gli aliscafi, le navi e i traghetti delle compagnie di navigazione dovrebbero essere accessibili ai diversamente abili. In ogni caso ti consigliamo di contattare preventivamente la compagnia di navigazione per assicurarti che l'imbarcazione sia accessibile e per richiedere assistenza durante le procedure di imbarco e sbarco.