1. Home
  2. Ristoranti

Guida ai ristoranti di Positano e Costiera Amalfitana

Ecco i migliori ristoranti e pizzerie dove andare a cena o a pranzo.
Scopri la nostra selezione di ristoranti

Filtri
Ristoranti aperti
Località
Fascia di prezzo
Luxury
59 risultati
Conca del Sogno
RistoranteNerano - Massa Lubrense
4.1

Conca del Sogno
€€€

Beach club elegante, su una spiaggia esclusiva

Ristorante Lemò
RistoranteSorrento

Ristorante Lemò
€€

Cucina genuina e visite guidate in un'azienda agricola sorrentina

Chez Black
RistorantePositano
3.8

Chez Black
€€

Storico ristorante sulla spiaggia di Positano

Lo Scoglio
RistoranteNerano - Massa Lubrense
3.3

Lo Scoglio
€€

Uno dei più antichi ristoranti di Nerano

La Sponda
RistorantePositano
4.4

La Sponda
€€€

Il ristorante stellato dell'hotel Le Sirenuse

Da Vincenzo
RistorantePositano
4.5

Da Vincenzo
€€

Cucina tradizionale dal 1958

A' Paranza
RistoranteAtrani
4.5

A' Paranza
€€

Nel centro storico più piccolo d'Italia

Agriturismo Zi' Carmine
RistoranteAgerola
4.6

Agriturismo Zi' Carmine

L'agriturismo in Costiera!

Ristorante Rossellinis
RistoranteRavello
4.4

Ristorante Rossellinis
€€€

Elegante, sofisticato e con una delle terrazze panoramiche più belle di tutta la Costiera Amalfitana

Da Armandino La Praia
RistorantePraiano
4.4

Da Armandino La Praia
€€

Nel piccolo fiordo di Marina di Praia

Lido degli Artisti
RistoranteAmalfi
4.3

Lido degli Artisti
€€

Clientela giovane e dinamica!

Lido Azzurro
RistoranteAmalfi
3.9

Lido Azzurro
€€

La terrazza sul mare di Amalfi

Buca di Bacco
RistorantePositano
4.2

Buca di Bacco
€€

Sulla terrazza ai piedi di Positano

Cetara Punto e Pasta
RistoranteCetara
4.5

Cetara Punto e Pasta

Deliziosa e semplice cucina di pesce!

La Capannina
RistorantePogerola - Amalfi
4.5

La Capannina
€€

Piccolo ristorante a conduzione familiare

Ristorante Glicine
RistoranteAmalfi
4.6

Ristorante Glicine
€€€

Ristorante stellato sul mare di Amalfi

Chiosco Bar S. Francesco
RistoranteMaiori
4.7

Chiosco Bar S. Francesco

Pasta e pesce a prezzi ottimi!

Rada
RistorantePositano
4.3

Rada
€€€

Locale di design sulla spiaggia di Positano

Il pirata
RistorantePraiano
4.2

Il pirata
€€

Una terrazza a picco sul mare

Da Gemma
RistoranteAmalfi
4.4

Da Gemma
€€€

La tradizione amalfitana in cucina

Ristorante Da Mimì
RistoranteRavello
4.5

Ristorante Da Mimì
€€

A pochi passi da Villa Rufolo, sotto un bel pergolato

Da Adolfo
RistorantePositano
4

Da Adolfo
€€

Sulla spiaggia di Laurito

Torre Normanna
RistoranteMaiori
4.5

Torre Normanna
€€€

Buona cucina in una location speciale

Ristorante Vittoria
RistoranteRavello
4.2

Ristorante Vittoria
€€

Per una pizza o un pranzo veloce in centro a Ravello

I Due Scugnizzi
RistoranteAmalfi
3.8

I Due Scugnizzi
€€

Sulla spiaggia di Duoglio

Guida ai ristoranti

Diciamo la verità, lungo la costa tra Vietri sul Mare e Positano è davvero difficile mangiare male! Se però volete andare sul sicuro in questa lista trovate la nostra selezione per un pranzo indimenticabile in Costiera!

Gli ingredienti tipici della Costiera Amalfitana

Sapori di mare e sapori di terra: il pesce del Golfo di Salerno, le verdure e i formaggi dei Monti Lattari. Ecco la base della cucina della Costiera Amalfitana declinata poi in tante varianti nei suoi ristoranti.

Le Alici di Cetara: il pesce azzurro per eccellenza, povero ma dalla ricche proprietà nutritive. Pescato in abbondanza tra Salerno, Vietri sul Mare e Cetara viene conservato sotto sale e poi pressato per ricavare la famosa “colatura di alici”, il garum usato come condimento già dai tempi degli antichi romani.

Gamberi e frutti di mare: in Costiera, e in particolare nella zona accanto Punta Campanella vengono pescati i “gamberetti di nassa”, piccolissimi e da mangiare semplicemente con sale, pepe e olio. Vongole, cozze, taratufi e lupini incontrano invece i caratteristici “paccheri” o “scialatielli” per primi piatti di mare.

Il pescato del giorno: in ogni ristorante della Costiera potrete poi scegliere il pesce fresco in base a quello disponibile. I pesci tipici della zona sono la ricciola, la pezzogna, l’occhiata e il pesce san Pietro. Questo tipo di pesci si possono gustare alla griglia, al forno o nella cottura sotto sale.

Se preferite potete anche ordinare una gustosa frittura di pesce fatta con gamberi e calamari.

I dolci: il dolce più tipico della Costiera è ovviamente la delizia al limone, ma in menù troverete anche altre bontà come la caprese o il tiramisù.

I vini: in ogni carta dei vini della Costiera Amalfitana troverete le più rappresentative etichette della produzione vinicola della zona come il Furore di Marisa Cuomo e i vini di Tramonti della Tenuta San Francesco. Allargandosi poi alla regione Campania troverete Fiano, Falanghina e Greco di Tufo tra i bianchi, Aglianico e Lacryma Christi tra i rossi. Qui trovate un articolo sulle cantine vinicole della Costiera Amalfitana.